scegli la struttura
check in e check out
09 Gen 2025 / 10 Gen 2025
adulti
bambini
camere
Prenota Chiudi
Iscriviti alla newsletter • Iscriviti alla newsletter •

Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel

Margherita Lipinska ha impreziosito gli spazi dell’hotel con opere d’arte che omaggiano il mare e la cultura eoliana: murales e dipinti raffigurano conchiglie, stelle marine, imbarcazioni e onde, esaltando le mille sfumature del blu.

Ma l’elemento più suggestivo è la presenza di citazioni di viaggiatori del passato che hanno esplorato e descritto le Isole Eolie.

Tra loro, il poeta Ruccio Carbone, originario proprio di Canneto, i cui versi rivivono sulle pareti oppure a decorare con una spirale il soffitto.

Qui, una poesia dedicata all’ossidiana, la pietra vulcanica che ha reso Lipari un crocevia del Mediterraneo nell’antichità, aggiunge un tocco di poesia e introspezione.

I versi evocano l’immagine dell’ossidiana come metafora del cuore e dei ricordi, lucenti e profondi, difficili da trattenere ma impossibili da dimenticare.

All’Hotel Amarea, arte, poesia e ospitalità si intrecciano, rendendo ogni soggiorno un’esperienza autentica e ispirata.

Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 13
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 14
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 15
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 16
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 17
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 18
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 19
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 20
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 21
Arte, poesia e storia negli spazi dell’hotel 22